General
AULE INCONTRO TIROCINIO INDIRETTO 3/12
GRUPPO A: Aula A plesso Borgo Carissimi
GRUPPO B: Aula B plesso Borgo Carissimi
GRUPPO C: Aula C plesso Borgo Carissimi
GRUPPO D: Aula D plesso Borgo Carissimi
GRUPPO E: Aula E plesso Borgo Carissimi
GRUPPO F: Aula A plesso Via del Prato - Polo didattico
GRUPPO G: Aula D plesso Via del Prato - Polo didattico
INAUGURAZIONE CORSO
Il giorno 25 novembre 2021 alle ore 15 presso l'Aula Magna del Polo Didattico di Strada del Prato, 3 a Parma è previsto il seminario di inaugurazione dei Corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità VI ciclo UNIPR.Il Seminario prevede la Lectio Magistralis del Prof. Dario Ianes. Di seguito si allega un approfondimento sul tema.Tutti i futuri corsisti del VI ciclo sono invitati a partecipare.La partecipazione in presenza al seminario è facoltativa da parte dei corsisti iscritti ai Corsi di Specializzazione per le attività didattiche di sostegno VI ciclo UNIPR, si potrà quindi accedere anche alla registrazione dell'evento.Si rimanda alla locandina per gli aspetti di dettaglio informativo ed organizzativo.INDICAZIONI SU PUBBLICAZIONE ESITO PROVA ORALE
Come indicato nel bando "L’esito della prova orale sarà pubblicato nell’area riservata di ESSE3 entro 18/11/2021” “A partire dal giorno 18/11/2021 (data inizio immatricolazioni), i candidati potranno visualizzare, accedendo all’area loro riservata, l’elenco dei candidati ammessi all’immatricolazioni”Per gli aspetti organizzativi di avvio del corso si chiede cortesemente ai corsisti di mantenersi aggiornati consultando questa stessa pagina di Elly con continuità.Si informano inoltre i corsisti che in relazione all’organizzazione e alla realizzazione del "Percorso di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità VI ciclo", come condiviso a livello nazionale all’interno dall’Assemblea dei direttori dei corsi di specializzazione sulla base delle condizioni organizzative imposte dalla pandemia ancora in corso, viste le limitazioni ancora in vigore sul distanziamento e la disponibilità degli spazi e considerato altresì il numero elevato di corsisti per ogni sede, le 270 ore previste per gli insegnamenti saranno svolte in telepresenza in modalità sincrona.Le attività didattiche TIC saranno svolte in telepresenza e le attività di tirocinio indiretto in presenza presso il Polo Didattico Via Del Prato.In relazione alla situazione della pandemia e per assumere conseguenti decisioni volte a pianificare la programmazione dei laboratori, eventuali cambiamenti organizzativi saranno tempestivamente comunicati.